ASSEDIATA LA SEDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA IN ITALIA
Oggi giornata internazionale di mobilitazione in difesa della Pubblica Amministrazione e dei diritti dei lavoratori pubblici proclamata dalla FSM
Circa 300 lavoratori pubblici e dei servizi stanno  assediando a Roma la sede della rappresentanza in Italia della  Commissione Europea. Qualche momento di tensione con le forze di  Polizia, che tentano di tenere lontano i manifestanti dall’ingresso  della sede, mentre il traffico in  via IV novembre si fa sempre più  congestionato.
 
La manifestazione è stata indetta  dall’Unione Sindacale di Base nell’ambito della giornata internazionale  di mobilitazione e di lotta in difesa della Pubblica Amministrazione e  dei diritti dei lavoratori pubblici, ed avviene in contemporanea ad  altre iniziative organizzate in Italia (a Milano, davanti alla sede  regionale della Commissione ed a Torino, davanti alla sede ILO) ed in  numerosi altri paesi europei (Grecia,  Portogallo, Spagna, Paesi Baschi,  Cipro,  Serbia e Repubblica Ceca).
 
Deliberata dai  sindacati europei dei lavoratori pubblici (TUI PAE), aderenti alla  Confederazione Sindacale Mondiale (FSM/WFTU) di cui USB è confederazione  affiliata, la giornata di lotta intende contrastare le politiche della  Commissione Europea e della Banca Centrale Europea, che impongono agli  stati membri di continuare sulla strada delle privatizzazioni di tutti i  servizi pubblici, di cancellare la previdenza pubblica per alimentare i  fondi di previdenza privati mettendo in atto un attacco pesantissimo ai  beni comuni dei cittadini, alla qualità dei servizi pubblici e alle  condizioni contrattuali e salariali dei dipendenti pubblici.
 
A  Roma una delegazione ha chiesto di essere ricevuta dai rappresentanti  della Commissione Europea per consegnare una lettera destinata al  Presidente Barroso, in cui vengono spiegate le ragioni della  mobilitazione e chiesta una profonda inversione di tendenza delle  politiche della UE in materia di servizi pubblici e di pubblico impiego.
 
							     
					 
							 
							 
							 
						 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
    
			 
						 
    
			
		
	
 
    
			