Roma, Trasporto Pubblico Locale: per l'ennesima volta la triplice abbandona il conflitto !
Le OO.SS. Cgil Cisl, Uil e Faisa hanno revocato lo sciopero del trasporto pubblico romano per la giornata di venerdì 11 marzo.
 
Ancora una volta una proclamazione “farsa”, una revoca strumentale che mira a creare sul territorio della città di Roma e in tutta la regione Lazio, la consueta confusione tra i lavoratori e cittadini aggrediti dalle agenzie stampa contradittorie, dalle bacheche sindacali che a poche ore dalla giornata di mobilitazione fanno un passo in dietro e quele che urlano la conferma.
 
Dopo questa ennesima revoca è chiaro che queste OO.SS. Dimostrano palesamente che non hanno alcuna intenzione di aprire un reale conflitto contro la privatizzazione delle aziende pubbliche e tanto meno contro tutte quelle manovre che stanno aggredendo la società tutta.
 
Rimane confermata, invece, l'iniziativa di mobilitazione di sciopero generale indetta dalle OO.SS. USB, Slai Cobas, CIB Unicobas e Snater con manifestazione nazionale a Roma così come rimane confermato lo sciopero nella società ATAC di Roma dell' O.S. Orsa trasporti.
 
 
Ecco il dettaglio le Fasce orarie di sciopero annunciate,
 
in ATAC:
Usb : 24 ore (8,30-17,30 / dalle 20 a fine servizio)
Or.S.A.: 8 ore (dalle 8,30 alle 16,30)
 
in Roma Tpl:
Usb: 24 ore (8,30-17,30 /dalle 20 a fine servizio)
Or.S.A.: 24 ore (8,30-17,30 / dalle 20 a fine servizio)
 
Ai lavoratori delle linee metropolitane è stato rappresentato l'invito di posticipare l'adesione allo sciopero alle ore 09,30 al fine di agevolare l'affluenza alla manifestazione nazionale delle OO.SS. di base con appuntamento alle ore 09,30 a Piazza Esedra, Roma.
 
							     
					 
							 
							 
							 
						 
				 
    
			 
						 
    
			
		
	
 
    
			