USB Università di Trieste: è morto il costruttore di ponti

Trieste -

Il testo del comunicato diffuso lunedì sera al personale dal coordinamento USB Pubblico Impiego - università di Trieste

Oggi è morto l’uomo del dialogo e della ricerca della pace.

Un autentico costruttore di ponti che aveva bene in mente la stretta correlazione tra industria delle armi, economia di guerra, questione ambientale, nuove e vecchie povertà – tanto nel Nord, quanto nel Sud del mondo - e i fenomeni migratori di donne, uomini e famiglie verso un futuro migliore.

A fianco dei lavoratori portuali di Genova quando dissero no alle operazioni d‘imbarco/sbarco di armamenti destinati a territori martoriati da conflitti, promotore di accordi di pace fra le parti in conflitto nel Sudan del Sud, spesso controcorrente tanto da essere, talvolta, definito vicino alle posizioni di Putin solo per aver osservato la pluridecennale espansione ad est dell’alleanza militare NATO (a poche ore dall’invasione dell’Ucraina si recò personalmente dall’ambasciatore della Russia nella Santa Sede chiedendo di parlare direttamente con Putin. La sua richiesta non fu accolta).

Le distanze che ci separano da alcuni, importanti, temi cari alla sensibilità cattolica NON ci fanno dimenticare il costruttore di pace nei tanti, dimenticati, conflitti che insanguinano il nostro mondo.

Il coordinamento USB Pubblico Impiego – università di Trieste

Ferdinando Zebochin

Ultime Notizie